Nikola Krstovic

Nikola Krstovic è il nome più caldo del mercato estivo. L’attaccante montenegrino del Lecce, reduce da una stagione da protagonista, è finito nel mirino di diverse big italiane.

L’Atalanta, dopo le difficoltà per Muniz e Mateta, ha intensificato i contatti con il club salentino: il centravanti resta il profilo ideale per completare il pacchetto offensivo di Juric. Non meno interessato è il Napoli, che ha bisogno di un sostituto dopo il grave infortunio di Lukaku. Il ds Manna considera Krstovic una priorità e la società azzurra è tra le poche in grado di soddisfare le richieste economiche dei giallorossi.

Sul tavolo resta anche l’ipotesi Roma: un’intesa di massima con il giocatore è già stata trovata, ma la dirigenza giallorossa non può muoversi finché non si sblocca la partenza di Dovbyk.

Il Lecce ha fissato una deadline netta: eventuale cessione solo entro la vigilia della prima giornata di Serie A contro il Genoa, il 23 agosto. Dopo quella data, Krstovic resterà in Salento almeno fino a gennaio. Una scelta che tutela la squadra di Di Francesco, impegnata a rinforzarsi con un difensore centrale e un centrocampista dinamico.

La valutazione oscilla tra i 25 e i 30 milioni. Il Napoli sembra il club più attrezzato economicamente, mentre Atalanta e Roma cercano formule creative. Anche il Wolfsburg osserva con attenzione, ma la corsa al bomber giallorosso sembra destinata a risolversi tra Serie A e deadline ferragostana.

Per il Lecce, Krstovic è insieme presente e futuro: un patrimonio tecnico ed economico che il club difende con fermezza, consapevole di avere tra le mani il pezzo pregiato del mercato.